Tra poesia e filosofia, Davide Monopoli propone il suo discorso attraverso Kepos, pensatoio mobile ad alta improbabilità. Nato in Svizzera nel 1977, ha compiuto studi umanistici all’Università di Ginevra, dove ha incontrato il suo maestro Wlad Godzich. La lunga frequentazione dei Greci e di Nietzsche — nonché dei cinematografi e della psicoanalisi — lo hanno portato a reinventare un percorso eterosofico che è andato vieppiù allontanandosi dal discorso accademico. La sua maniera di praticare la filosofia recupera la figura del pensatore antico e insieme ripensa il rapporto che si può intrattenere con il sapere ai tempi del Capitale.